Casa in Lomellina

Casa in Lomellina

La ristrutturazione completa, l’ampliamento e la nuova distribuzione interna di una dimora per collezionisti d’arte nella suggestiva campagna della Lomellina rappresentano un progetto straordinario che incarna la fusione tra l’arte, la natura e l’architettura.

Affrontando la sfida di trasformare questa dimora in un ambiente che celebrasse e valorizzasse la ricca collezione d’arte dei proprietari, ho lavorato in stretta collaborazione con loro per realizzare una residenza che fungesse da cornice ideale per le opere d’arte e che offrisse al contempo un’esperienza abitativa senza pari.

L’ampliamento della struttura ha permesso di creare spazi dedicati esclusivamente all’esposizione delle opere d’arte, garantendo l’illuminazione e le condizioni ambientali ottimali per la conservazione e l’apprezzamento delle collezioni. Ogni ambiente è stato progettato con attenzione al dettaglio, con pareti e illuminazione adatte a valorizzare al meglio ogni singola opera.

La nuova distribuzione interna ha tenuto conto delle esigenze pratiche e funzionali dei proprietari, ma anche della necessità di creare uno spazio fluido e armonioso che si aprisse alla bellezza della natura circostante. Gli interni sono stati concepiti per offrire un connubio perfetto tra comfort moderno e fascino rurale, creando un ambiente accogliente e invitante.

Il risultato finale è una dimora che va oltre il semplice concetto di casa, trasformandosi in un vero e proprio santuario per l’arte e la bellezza. Un luogo dove gli amanti dell’arte possono immergersi in un’esperienza unica, avvolti dalla tranquillità e dalla bellezza della campagna lomellina, e dove le opere d’arte si fondono armoniosamente con l’architettura e il paesaggio circostante.

Date:
Category:

I luoghi dovrebbero accogliere le persone, le stanze dovrebbero parlare la stessa lingua di chi le abita